Il gioco degli scacchi, se sperimentato sin da piccoli, è capace di stimolare logica e memorizzazione e di fare crescere la capacità di risolvere problemi, nonché le capacità decisionali e di concentrazione. Per questo la nostra scuola, membro della rete ReGIS, organizza attività annuali che promuovono questo gioco nelle scuole primaria e secondaria di Morano e di Saracena, con lezioni ed esercitazioni guidate dalla professoressa Maria Letizia D’Ingianna.
Così il 24 febbraio scorso, una delegazione di nostri alunne e alunni ha incontrato i giocatori e le giocatrici delle altre scuole della rete, per il Torneo di Carnevale, svolto presso la sede della scuola secondaria De Nicola di Castrovillari. È stata l’occasione per mettere in pratica le mosse e gli schemi appresi, ma anche per confrontarsi con nuovi avversari con rispetto e sana competizione. La manifestazione, frutto del lavoro sinergico tra Dirigenti scolastici, Referenti e Docenti responsabili, Delegati FSI e Giudici di gara, ha avuto molto successo e la partecipazione ha raccolto l’entusiasmo di tutti. I piccoli scacchisti sono stati omaggiati di un attestato di partecipazione e tra i vincitori, insigniti di medaglia, Alessio Cinque, terzo classificato per la scuola primaria, ha rappresentato l’Istituto comprensivo Morano Saracena. Ottimo anche il posizionamento di Manuele Raschillà, che ha ottenuto il quarto posto per la scuola secondaria di primo grado.
0